AIDDA ETS, nell'ottica di collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca - Obiettivo EFFE, segnala l'invito al Workshop che si terrà a Milano il 7 marzo 2025.
Iscriversi al link https://obiettivof.unimib.it/2025/01/27/indipendenza-finanziaria-e-violenza-economica-dati-e-prospettive/
-----------------------------------------
Gentilissime,
sperando di fare cosa gradita, nell'ambito del progetto dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca Obiettivo EFFE. Empowerment Femminile per un Futuro più Equo siamo ad invitarvi al workshop "Indipendenza finanziaria e violenza economica: dati e prospettive".
Il workshop si terrà venerdì 7 marzo 2025, ore 14.30-17.00 presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, Sala Rodolfi 4° piano, Piazza Ateneo Nuovo 1 Milano.
Si tratta di un workshop che coinvolgerà esperti in ambito accademico ma anche professionisti che da tanti anni si occupano del problema e delle possibili soluzioni.
Interverranno la prof.ssa Lucia Dalla Pellegrina, Direttrice CISEPS, Emanuela E. Rinaldi, Responsabile Scientifica di Obiettivo EFFE e Claudia Segre, Presidente di Global Thinking Foundation.
ll programma dettagliato e aggiornato del workshop è disponibile qui:
https://obiettivof.unimib.it/2025/01/27/indipendenza-finanziaria-e-violenza-economica-dati-e-prospettive/
Il workshop è organizzato dal Center for interdisciplinary studies in economics, psychology and social sciences (CISEPS), dal Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto (Di.SE.ADE) all’interno del progetto Obiettivo EFFE, in collaborazione con Global Thinking Foundation, e con il patrocinio di: AIDDA, Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti D’Azienda, A.P.I. Associazione Piccole e Medie Industrie, Fidapa BPW Italy sezione di Monza e Brianza, Inner Wheel Club di Monza, Soroptimist International d’Italia, Women&Tech® ETS – Associazione Donne e Tecnologie. Tra i partner vi sono anche FEduF e progetto MUSA, Multilayered Urban Sustainability Action.
Il workshop è aperto alla cittadinanza, con iscrizione obbligatoria, fino a esaurimento posti. Sarà data precedenza (in ordine cronologico) a chi si sarà iscritto tramite questo link.
Sarà possibile seguire anche il workshop online (sempre previa iscrizione) al link sopra indicato.
Per informazioni: ciseps@unimib.it o obiettivof@unimib.it.
Cogliamo l’occasione per anticiparvi che apriranno a breve le iscrizioni per ‘EFFE Summer Camp, il primo il campo estivo di educazione finanziaria e all’imprenditorialità per ragazze adolescenti’, la cui seconda edizione avrà luogo dal 9 al 14 giugno 2025 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e dal 16 al 21 giugno 2025 presso l’Università degli Studi di Bari.
Ulteriori informazioni verranno pubblicate a breve qui: EFFE Summer Camp.
Cordiali saluti,
Obiettivo EFFE
dott.ssa Marcolina Sguotti
-----------------------------------------