Veneto - Trentino Alto Adige

AIDDA Delegazione VTAA: News dalle Associate & Sostenitrici - Marzo 2025

AIDDA VTAA News marzo 2025 (1).jpg

AIDDA Delegazione Veneto Trentino Alto Adige

News dalle Associate & Sostenitrici

Marzo 2025

Associata Federica Fabris

​CONGRATULAZIONI all'Associata Federica Fabris eletta alla Presidenza del Gipsac per il triennio 2025-28​!!!
Gipsac​ è il Gruppo di Specializzazione di Assografici che riunisce i produttori italiani di sacchi in carta a grande capacità. 
Federica Fabris è Titolare di Valvosacco Spa.

Link news: https://assografici.it/8231/ 

“È con grande onore che assumo la carica di Presidente del nostro Gruppo di specializzazione, consapevole della responsabilità che questo ruolo comporta e dell’importanza di rappresentare un settore di eccellenza e tradizione. Sono profondamente grata per la fiducia accordatami e desidero esprimere un sincero ringraziamento al nostro Past President Gipsac, Roberto Croso, per il prezioso lavoro svolto. La sua guida illuminata ha rappresentato un modello di coordinamento, moderazione e visione strategica. Il mio impegno sarà rivolto a garantire continuità a questo percorso, rafforzando la collaborazione tra gli associati e promuovendo nuove opportunità di crescita. Confido nel supporto di tutti per affrontare insieme le sfide future e valorizzare il nostro settore con rinnovata energia e determinazione.”  Federica Fabris 

IMG-20250320-WA0000.jpg

Associata Loredana Daniela Zanella

Convegno "Relazioni tra norme sociali, pari opportunità e inclusione" sabato 22 marzo 2025 ore 9:30 c/o Sala G.De Fabris, Nove (VI).
 
L'Associata è Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Veneto Loredana Daniela Zanella sarà tra i relatori. 
 
Per info e partecipazioni Ufficio Segreteria Comune di Nove 0424 597553 - segreteria@comune.nove.vi.it 
Tiberto.jpg

Associata e Consigliera Simonetta Tiberto 

L'Associata e Consigliera Simonetta Tiberto, Presidente Gruppo Gomma Plastica Confindustria Veneto Est e Titolare di Polimero Srl, sarà tra i relatori del Convegno "Riciclo della plastica, meccanico e chimico​" 26 marzo 2025 ore 9:30 c/o Sala B Scarpa, Move Hotels Venezia Nord, Mogliano Veneto (TV).
 
 
 

L'incontro https://settimanadellasostenibilita.it/eventi/riciclo-della-plastica-meccanico-e-chimico/ 

si svolge all'interno della "Settimana della sostenibilità" con eventi interessanti per tutti i settori https://settimanadellasostenibilita.it/programma-2025/

Per iscrizioni https://forms.confindustriavenest.it/ev/registration.xsp?p1=SDS25  

Succol.jpg

Associata Nicoletta Zerbo e Sostenitrice Under35 Giulia Ballarini

Nicoletta Zerbo, Amministratrice unica di Succol Srl e la figlia Giulia Ballarini, Avvocato, vi invitano al Webinar gratuito "Bilancio di Sostenibilità" il 26 marzo 2025 dalle ore 17:00 alle ore 18:00.
 
 
Il tema della rendicontazione di sostenibilità, o “ESG”, è stato un argomento veramente caldo negli ultimi anni. E lo sarà ancora per molto, molto tempo. Ma come spesso accade rispetto a temi complessi, tanto se ne è parlato e se ne parla… e poco ci si capisce!  Nell'incontro si affronteranno i seguenti aspetti:
- rendicontazione ESG, rating ESG, bilanci di sostenibilità: quali le differenze?
- come individuare lo strumento ESG più adatto alla mia azienda;
- come integrare lo strumento ESG ad altri strumenti quali i sistemi di gestione (9001, 14001, PDR…), il Modello 231, le certificazioni ambientali. 
Docente: Avv. Giulia Ballarini
CdR-PresentazioneLetteraria_page-0001.jpg

Associata Ilaria Flavia Ciani Bassetti

APERITIVO LETTERARIO 29 marzo 2025 ore 17:30 al Castello di Roncade (Treviso). “Vi aspettiamo al Castello di Roncade per la presentazione dei libri di Ciccinella Kechler. Sarà presente Umberto Marzotto."

L'Associata Ilaria Flavia Ciani Bassetti è Titolare del Castello di Roncade. 

 
Per info e partecipazioni info@castellodironcade.com 
Farella.jpg

Sostenitrice Giorgia Farella

Giorgia Farella, Founder & Amministratrice unica di Joynergy Srl e Vicepresidente di AssoESCo (Associazione di riferimento per le imprese e i professionisti operanti nel settore della transizione energetica e della sostenibilità) vi invita il 2 aprile 2025 dalle ore 16:00 alle ore 17:30 a Padova al Convegno “Come rendere competitiva l'industria? Prospettive, problemi, soluzioni” nell’ambito dell’evento DueZeroCinqueZero www.duezerocinquezero.com in cui sarà tra gli speaker.

Programma e iscrizioni al link https://www.duezerocinquezero.com/#programma 

Talentis.jpg

Camilla Cielo, figlia dell'Associata Maria Grazia Giordani

Camilla Cielo, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza, vi invita alla tappa di Vicenza del format Nazionale TALENTIS, competizione di startup, il 4 aprile 2025 dalle ore 14:00 c/o Pietro Fiorentini S.p.A. ad Arcugnano (VI). Talentis è il progetto dei Giovani Imprenditori di Confindustria, che consiste in una serie di eventi, incontri e contest dedicati ad idee d’impresa, startup e alle scaleup italiane. L’obiettivo del progetto è rafforzare l’ecosistema dell’innovazione in Italia, dando visibilità alle nuove idee di impresa, startup e scaleup, e mettendo in connessione imprese, innovatori e investitori.

Programma https://www.confindustria.vicenza.it/eventi-in-evidenza/eventi/talentis-startup-program-2025-tappa-vicenza-E2025-1090 e iscrizioni https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=XfCaE9KflEaOlLFzl4w1VQN5EoWRhTtHrHIoG1uSv1FUQjVGMzBTQ0M4UlNDNFQ2SUpHNEdVQTI4Ny4u&route=shorturl  

Salutis.jpg

Associata Emanuela Pellizzari

"THS group: a Thiene un nuovo modello di assistenza sanitaria territoriale grazie alla telemedicina - L’assistenza sanitaria passa attraverso strutture interconnesse, dove la tecnologia consente di abbreviare i tempi di attesa".
 
Il Dott. Paolo Vincenzi e la moglie l'Associata Emanuela Pellizzari sono i fondatori e CEO di THS Group, nonché di Poliambulatorio Salutis
 

Articolo al link https://www.industriavicentina.it/imprese/ths-group-thiene-nuovo-modello-assistenza-sanitaria-territoriale-grazie-alla-telemedicina-IV20422?open  

Per maggiori info contattare delegazionevenetotrentino@aidda.org

Veneto - Trentino Alto Adige, 20 marzo 2025