Il 16 maggio alle 19.30 a Torino si svolgerà la 64° Festa della Fondazione presso l'Hotel Principi di Piemonte, Via Piero Gobetti
La Delegazione Piemonte Valle d'Aosta, quale Fondatrice, organizza la Festa per celebrare la nascita della nostra Associazione AIDDA.
Nel corso della serata verrà consegnato il Premio Donna d’eccellenza 2025 e verranno consegnate le pergamene alle Premiate del 2025 per gli anniversari di vita Associativa per 10 anni, 20 anni, 25 anni, 30 anni, 25 anni, 40 anni, 45 anni e 50 anni del 2025.
Iscrizione obbligatoria entro il 10 maggio 2025
Cliccando qui trovate un elenco di alberghi nei pressi della location
Dal 23 al 25 maggio si terrà un intenso e interessante programma per il 40esimo anniversario di Fondazione AIDDA Umbria.
Il momento clou sarà la tavola rotonda “Donne. Impresa. Pace” che si terrà sabato 24 maggio alle 17:00 nella Sala della Pace del Sacro Convento di S. Francesco. La Sala, con affreschi di Dono Doni, è il più antico refettorio del Convento e si affaccia sulla vallata di Assisi. Al termine di terrà nella stessa sala un cocktail e alle 21 Concerto della Dedicazione nella splendida cornice della Basilica Superiore con affreschi di Giotto.
Il programma e la scheda di partecipazione si trovano sul sito AIDDA clicca qui Inviare la scheda compilata e copia del bonifico a delegazioneumbria@aidda.org entro e non oltre il 16 aprile.
Il 7 giugno si terrà l'Assemblea Nazionale AIDDA
presso la Tenuta di Diana Theodoli a Capalbio.
Il programma prevede attività a partire da venerdì 6 giugno. Le prenotazioni devono arrivare entro e non oltre il 22 aprile.
Scarica il programma e la scheda di partecipazione
Francesca Vitale ci invita al Fringe Design dal 7 al 12 aprile, alle 19:00 presso lo showroom Plinio il Giovane in Via Enrico Cernuschi,1. Ogni sera una pillola di teatro si fonderà con un oggetto di design. Appuntamenti imperdibili per assistere all'innovativa fusione tra arte teatrale e oggetti di design grazie all Citazionea collaborazione di professionisti del teatro e del design.
Lunedì 7 aprile "Vietato sporgersi dentro" con Alice Gagno Oggetto in scena: "Atto", tavolino di Luna Silingardi
Martedì 8 aprile "Nottetempo" con Pietro De Nova e Maurizio Zucchi Oggetto in scena: "Indrè", sedia di Francesco Ippoliti
Mercoledì 9, Giovedì 10 e Venerdì 11 aprile
"Partita a scacchi" con Alex Gezzi ed Elena Pavoni Oggetto in scena: "Ida", urna di Matteo Di Ciommo
Sabato 12 aprile
"La genesi del rigenero" con Beppe Allocca Oggetto in scena: "Folia", chaise long di Francesco Ippoliti
La socia AIDDA VTAA Barbara Sartori ci segnala l'evento Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Milano Cortina 2026 - In gara anche i brand che si terrà il 9 aprile dalle14:30 alle 17:30 presso il Kilometro Rosso (BG). Sartori sarà relatrice sul tema: "Nome, immagine e performance sportiva degli atleti: possibilità e limiti di sfruttamento di testimonials ed ambassadors".
L'evento, organizzato da Assisport, è dedicato alla valorizzazione del brand in vista delle Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali Milano-Cortina 2026,
Programma completo e iscrizione
Stefania Talarico ci invita alla proiezione del film Io sono ancora qui, 14 aprile alle 20.30 al Multisala Impero di Varese nell’ambito della rassegna cinematografica “CineVillaggio”.
La pellicola, diretta dal regista Walter Salles, è vincitrice dell’Oscar 2025 come miglior film internazionale.
Il ricavato della serata sarà devoluto al Villaggio del Fanciullo di Morosolo.
Per le prenotazioni contattare il numero 3487752555
La socia AIDDA VTAA Marcella Gabbiani ci segnala la tredicesima Edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Vicenza.
Il Premio promuove la qualità dell’architettura in Italia e nel mondo ed è l’unico riconoscimento, internazionalmente accreditato che è conferito al Committente, cioè l’azienda, l’ente o l’istituzione, che commissiona un’opera particolarmente innovativa e originale a un architetto o a un ingegnere libero professionista.
Iscrizioni aperte fino al 21 maggio 2025 valide su tutto il territorio nazionale italiano
Regolamento
Il 15 aprile è la Giornata Nazionale nel Made in Italy, istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy è dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana. La data è stata scelta perché è il giorno della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452. Gli obiettivi sono è riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario; responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani; sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenze delle nostre manifatture.
Il calendario degli eventi è visibile a questo link
Mirella Bersani ha ripubblicato il suo libro “Le regole d'oro del buon governo” dal pensiero di Luigi Einaudi.
Il libro permette di conoscere il pensiero ancora attuale di Luigi Einaudi, che mantiene una rilevanza eccezionale nel contesto attuale, dove si discute dell'indipendenza strategica dell'Europa e della sua capacità di agire come entità economica autonoma.
La visione einaudiana di un'Europa federale, alla maniera dei Cantoni Svizzera e degli Stati Uniti, anticipa molte delle sfide che l'Unione Europea affronta oggi, dalla gestione delle politiche economiche comuni alla necessità di parlare con una voce unica sulla scena internazionale.
Disponibile su Amazon in edizione cartacea o ebook
Il 9 aprile alle 18 la Delegazione Piemonte VdA ha oganizzato l'incontro AIDDA incontra AIDDA: creare valore attraverso il confronto.
Ospiti dell'associata Cristiana Fresia che aprirà le porte della sua azienda a Volpiano e condividerà un pezzo della sua storia di donna e imprenditrice.
Il programma prevede la visita all'azienda Fresia Alluminio e poi a partire dalle 18.30 racconti dalle socie, presentazione nuove associate e sostenitrici
A seguire aperitivo
Le adesioni dovranno pervenire entro il 3 aprile, cliccando qui
È nato il servizio Custodae, un servizio che si offre di accompagnare, a piedi o in auto, le persone a casa in sicurezza.
Il servizio può essere richiesto sul sito di Custodae dalle 19 all’1 di notte in settimana e fino alle 3 o alle 4 del mattino durante i weekend.
Alle persone che usufruiscono del servizio viene chiesto solo un rimborso spese, pochi euro per il carburante e l’assicurazione nel caso di spostamenti in auto.
8 aprile – 08:30 – Milano, Sede FFS, Via Ampère 61/A – Sostenibilità e longevità in un mondo in evoluzione: una prospettiva innovativa, incontro organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile, in collaborazione con Allianz Global Investors. Informazioni
9 aprile – 17:00 – Milano, Politecnico di Milano, Aula Magna Giampiero Pesenti, Edificio Trifoglio, Campus Leonardo, Via Edoardo Bonardi 9 – Nell'ambito della Design Week Bjarke Ingels Materialismo rivisi tato. Intervista di Walter Mariotti – Direttore Editoriale Domus. œntervengono Donatella Sciuto – Rettrice del Politecnico di Milano ed Emilio Faroldi –Prorettore Vicario del Politecnico di Milano. Per partecipare è necessario registrarsi
10 aprile – 18:30 – Milano, Rosa Grand, Piazza Fontana – Inaugurazione della mostra "L'Italia nel Cuore", che resterà aperta fino all'11 maggio. La mostra presenta una selezione di cuori di porcellana tratta dalla collezione "In alto i cuori" di Elica Studio. Per confermare la presenza
14 aprile – 16:00 – Bergamo, Kilometro Rosso – Nuovi scenari americani e mercati globali, incontro organizzato EY per affrontare i temi caldi e urgenti in un momento cruciale per le relazioni commerciali internazionali. Iscrizioni
15 aprile – 17:00 – Milano, Palazzo Lombardia, Sala Belvedere, Piazza Lombardia – Incontro, organizzato da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, per illustrare i dettagli del percorso di formazione e tutti gli incentivi previsti per le imprese verso l’ottenimento della certificazione della Parità di Genere. Iscrizioni
16 aprile – 18:00 – online – Primo incontro del ciclo Da regina della casa a Money Queen organizzato dal Museo del Risparmio. Il titolo è Denaro e relazione di coppia, come pianificare il budget familiare e gestire efficacemente le spese in coppia. Partecipazione gratuita previa registrazione