13 febbraio 2025

COMUNICATI STAMPA AIDDA ETS - Febbraio 2025

CS feb 2025.jpg
Donne, Giachetti (Aidda): “Soltanto uomini al vertice Usa-Russia, non è buon viatico per buona pace” Roma, 19 febbraio 2025 - Comunità energetiche, le Donne Imprenditrici: “Bilancio positivo, ma necessario snellire burocrazia per farle crescere” Roma, 13 febbraio 2025

COMUNICATI STAMPA AIDDA ETS - Febbraio 2025

CS AIDDA 19 feb 2025.jpg

Giachetti 00.jpg

Antonella Giachetti - Presidente Nazionale

Comunicato Stampa AIDDA ETS - Roma, 19 febbraio 2025

Donne, Giachetti (Aidda): “Soltanto uomini al vertice Usa-Russia, non è buon viatico per buona pace”

La presidente dell’associazione delle donne imprenditrici e l'incontro di Riad: “Non è questione di rappresentanza di genere: il valore della cura, di cui quasi sempre le donne sono portatrici, è fondamentale per generare un futuro equo e sostenibile e una pace duratura”  

CS AIDDA ETS - Roma, 19 febbraio 2025 - Donne, Giachetti (Aidda)_ “Soltanto uomini al vertice Usa-Russia, non è buon viatico per buona pace”

“È sconcertante osservare la totale assenza di donne al vertice tra Russia e Stati Uniti a Riad. Simbolicamente è come se si volesse non far partecipare metà dell’umanità a decisioni che riguardano tutti”.

A dirlo è Antonella Giachetti, presidente dell'Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda (Aidda).

“Tutte le persone di buonsenso – dice Giachetti - si augurano che la guerra in Ucraina finisca e che si arrivi ad una pace giusta: speriamo che il vertice tra Russia e Stati Uniti rappresenti una tappa utile in questo senso. Ma l'assenza di fatto del genere femminile non è un buon viatico. Non è infatti solo questione di ‘rappresentanza’ : il punto è che le donne sono portatrici di una prospettiva orientata alla cura, alla sostenibilità e al benessere collettivo, alla preservazione della vita”.

"La cura non è solo un valore femminile – spiega la presidente di Aidda - ma un principio universale di cui le donne, per tradizione e esperienza, sono naturalmente portatrici. L’assenza delle donne dai tavoli decisionali significa privarsi di una componente valoriale essenziale per costruire un futuro di convivenza armonica e prosperità della collettività".

News https://www.aidda.org/news/comunicato-stampa-aidda-ets-donne-giachetti-aidda-soltanto-uomini-al-vertice-usa-russia-non-e-buon-viatico-per-buona-pace
Press https://www.aidda.org/press/comunicati-stampa-aidda-ets-febbraio-2025
CS AIDDA 13 feb 2025.jpg

Giachetti 00.jpg

Antonella Giachetti - Presidente Nazionale

Comunicato Stampa AIDDA ETS - Roma, 13 febbraio 2025

Comunità energetiche, le Donne Imprenditrici: “Bilancio positivo, ma necessario snellire burocrazia per farle crescere”

La presidente di Aidda Giachetti: “L’accesso agli incentivi è ancora macchinoso e la burocrazia rallenta i progetti”

CS AIDDA ETS - Roma, 13 febbraio 2025 - Comunità energetiche, le Donne Imprenditrici_ “Bilancio positivo, ma necessario snellire burocrazia per farle crescere”

"Le Comunità energetiche rinnovabili rappresentano un’opportunità strategica per la sostenibilità del nostro Paese e per le imprese che intendono investire in un futuro energetico più efficiente e autonomo. Per questo è necessario intervenire per rimuovere ostacoli burocratici e finanziari che ne stanno rallentando lo sviluppo".

 A dirlo è Antonella Giachetti, presidente di Aidda, Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda, facendo il punto sullo sviluppo delle Cer in Italia.

“Le Cer sono una delle innovazioni più significative degli ultimi decenni – dice Giachetti - perché consentono la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili tra cittadini, imprese ed enti locali. Hanno anche una funzione sociale importante, perché l’energia condivisa non è solo una questione ambientale ed economica, ma anche di inclusione e solidarietà. Esperienze già avviate dimostrano come le Comunità energetiche  possano aiutare famiglie in difficoltà e strutture di assistenza a ridurre la spesa energetica, garantendo un accesso equo e sostenibile all’energia".

“Nonostante il quadro normativo europeo abbia trovato un’accoglienza favorevole in Italia – ricorda la presidente di Aidda - la crescita delle Cer procede ancora a rilento. Secondo i dati del Gestore dei Servizi Energetici, attualmente sono operative oltre 150 Comunità energetiche rinnovabili. Un buon numero, ma ancora insufficiente rispetto al potenziale del settore”.

"Le nostre imprenditrici – dice Giachetti – riconoscono i molteplici vantaggi di questo modello: riduzione dei costi energetici, benefici ambientali e un maggiore controllo sulla produzione di energia. Tuttavia ci troviamo di fronte a difficoltà oggettive: l’accesso agli incentivi è ancora macchinoso e la burocrazia rallenta i progetti. È indispensabile agire su questi punti se vogliamo che le Cer diventino una soluzione concreta e diffusa”.

“Per superare le criticità attuali e dare slancio a questa rivoluzione energetica – conclude la presidente di Aidda - occorre insomma snellire le procedure, incentivare forme di collaborazione tra imprese e istituzioni e adottare modelli di semplificazione amministrativa come già avviene in altri Paesi europei".

News https://www.aidda.org/news/comunicato-stampa-aidda-ets-comunita-energetiche-le-donne-imprenditrici-bilancio-positivo-ma-necessario-snellire-burocrazia-per-farle-crescere
Press https://www.aidda.org/press/comunicati-stampa-aidda-ets-febbraio-2025
RASSEGNA STAMPA AIDDA ETS - Roma, 13 febbraio 2025 - Comunità energetiche, le Donne Imprenditrici_ “Bilancio positivo, ma necessario snellire burocrazia per farle crescere”.jpg

Rassegna Stampa

Comunicato Stampa AIDDA ETS - Roma, 13 febbraio 2025

Comunità energetiche, le Donne Imprenditrici: “Bilancio positivo, ma necessario snellire burocrazia per farle crescere”
La presidente di Aidda Giachetti: “L’accesso agli incentivi è ancora macchinoso e la burocrazia rallenta i progetti”

CS AIDDA ETS - Roma, 13 febbraio 2025 - Comunità energetiche, le Donne Imprenditrici_ “Bilancio positivo, ma necessario snellire burocrazia per farle crescere”

RASSEGNA STAMPA AIDDA ETS - Roma, 13 febbraio 2025 - Comunità energetiche, le Donne Imprenditrici_ “Bilancio positivo, ma necessario snellire burocrazia per farle crescere”

Per maggiori info contattare aidda@aidda.org