Bianca Imbembo

La mia carriera lavorativa comincia presto. A ventuno anni mi sono ritrovata a svolgere funzioni manageriali in una delle aziende italiane più importanti nel settore food e ciò mi ha portata ad avere una crescita professionale elevata. Successivamente ho messo su famiglia e ho dedicato il mio tempo ai miei figli, non tralasciando i miei hobby e le mie passioni. Tra quelle ho portato a termine lo studio della lingua inglese e fatto corsi di cucina ed enogastronomia. Ho sempre avuto la passione per tutto ciò che è cultura ed in particolar modo per la moda ed ho sempre considerato l’accessorio borsa il completamento di un look, ovvero la cornice ad un quadro. Ritengo che possiamo indossare lo stesso outfit indistintamente, ma cambiare la borsa ne cambia completamente l’essenza. Dal momento in cui i miei figli sono cresciuti e sono diventati autonomi, è stata forte l’esigenza di rimettermi in discussione e creare un qualcosa che mi rendesse realizzata come donna sotto tutti gli aspetti. Oggi posso affermare di essere una donna realizzata dal punto di vista personale e professionale. Ho una bellissima famiglia che adoro, ho sempre gestito la mia vita professionale facendo quello che mi piaceva. Ho voluto rimettermi in gioco creando un progetto dal nulla e cercando di soddisfare la mia più grande passione “la Moda”. Direi una scelta ardua e difficile, oserei dire un’impresa coraggiosa, soprattutto perché il progetto è partito in un momento particolarmente arduo sotto l’aspetto dell’andamento economico del nostro paese. Oggi vivo i miei 50 anni con la saggezza di chi ha vissuto a pieno gli anni passati, ma con la spensieratezza di una donna più giovane, in quanto i ritmi veloci che percorro quotidianamente non mi permettono di pensare che le giornate trascorrono velocemente. Una delle maggiori soddisfazioni, sin da subito, è stata quella di essere oggetto di svariate interviste, alcune riportate su libri, in ultimo essere stata soggetto ispirante del libro in uscita da poche settimane e scritto a quattro mani dalla scrittrice di “Io Donna” Maria Mikaela Belisario e Claudia Rebellino Becce. un libro che racconta come donne che hanno superato la soglia degli anta, possano riscrivere con successo le regole di questa età in cui tutto è ancora possibile, anche reinventarsi. La mia sensibilità rispetto al tema della sostenibilità ambientale ha fatto sì che il mio progetto iniziale fosse quello di creare borse con pellami naturali e feltro riciclato dal PET. Per questo sono stata invitata da Confindustria Salerno a partecipare ad un progetto “Best Practices” per l’innovazione e scelta come azienda casertana di eccellenza per esporre i prodotti KILESA durante l’EXPO 2015. Il mio progetto immaginava “Il viaggio della bottiglia” (8 bottiglie di plastica formavano il bauletto PET). Una tematica che oggi è ancora più sentita, vista la maggiore consapevolezza da parte del pubblico femminile nell’acquisto sostenibile, tanto che ho rivisitato il bauletto PET rendendolo chic, moderno e colorato. Successivamente, affacciandomi sui mercati esteri, che meglio apprezzano i prodotti della nostra pelletteria, ho realizzato borse ottenute dai migliori pellami e fatte da eccellenti artigiani pellettieri napoletani. Kilesa è quindi un marchio 100% Made in Italy che vende sia sul mercato estero che nazionale. Il 6 Dicembre nasce la prima boutique flag-ship store Kilesa a Napoli in via Domenico Morelli, 22. La realizzazione del primo monomarca Kilesa è un progetto ambizioso che si pone l’obietto di aprire altre boutique monomarca su Milano e Roma, partendo però dal territorio di appartenenza. Kilesa rappresenta l’eccellenza del territorio campano e lo scopo era quello di dare una forte vocazione territoriale al brand ed è per questo che è stata scelta Napoli come prima città per l’apertura. Kilesa però non si limita solo alle borse dai pregiati pellami, ma offre prodotti che spaziano dalla piccola pelletteria ad accessori come cinture, ma anche sandali gioiello, t-shirt, chemisier e foulard 100% in seta. Ritengo, non essendo figlia d’arte, che far partire un progetto dal nulla richiede grossi impegni e solo la passione per ciò in cui si crede ti dà la spinta per guardare avanti restando sempre con i piedi ben saldi a terra.

Delegazione:
Campania

BIANCA IMBEMBO FOTO.png

Aziende collegate

KILESA SRLS

Descrizione:
Kilesa produce borse e accessori moda innovativi per materiali e design, rigorosamente italiani e artigianali. La maison Kilesa nasce nel 2013 a Napoli, specializzandosi nella creazione di accessori moda donna realizzati da sapienti mani artigiane. I prodotti Kilesa sono, infatti, oggetti unici 10...